Tag: invisibile

  • Marco e la sua solitudine

    Marco e la sua solitudine

    La notte era una stanza vuota. Seduto sulla panchina, non mi accorgevo del vento che mi mordeva le guance, né del freddo che si infilava sotto il cappotto.  Sentivo solo il peso di un’assenza, un vuoto che mi divorava lentamente.  Guardavo il cielo, perso tra le stelle, ma nessuna di loro brillava come lei. Il…

  • I segreti del Banco

    I segreti del Banco

    Mi chiamo banco, e sono qui da decenni, testimone silenzioso di generazioni che sono passate sopra di me. Ero giovane anch’io, quando mi hanno messo qui, in questa scuola che sembrava eterna. Ogni giorno, mi sento sollecitato dalle mani dei ragazzi che mi colpiscono, mi toccano, mi graffiano. Sono un banco di legno scuro, vecchio,…

  • La Solitudine di Collins..

    La Solitudine di Collins..

    Certo che mi ricordo quella notte….insomma, non nei particolari….non chiedetemi l’ora.Me la ricordo come la notte della LunaSo solo che era una bellissima sera d’estate di luglio e per me era come essere davanti al paradiso. Mi ricordo bene le lucciole del prato e che la scuola era alle spalle..tutto andava molto bene. Il vento…

  • La mia Capsula del tempo

    La mia Capsula del tempo

    Avete mai sentito parlare di una “capsula del tempo”? È un’idea tanto semplice quanto straordinaria: un contenitore progettato per sfidare gli anni, per custodire un pezzo di noi e consegnarlo al futuro. Può avere qualsiasi forma o materiale, adattandosi alla tecnologia del tempo in cui viene creata. Può essere un piccolo barattolo, un contenitore sigillato,…

  • Il faro e la Luna

    Il faro e la Luna

    Mi é capitato di trascorrere del tempo in un faro. Ci sono finito non per un premio ma proprio il contrario.  Non ha nulla di affascinante vivere in un faro. Al contrario di quello che si pensa continua a mandare a intermittenza segnali di luce come per dire…statevene lontano. Qui ci sono secche, o comunque…

  • Il mio Blog che …

    Il mio Blog che …

    Scrivere un blog sulla propria vita è un po’ come buttarsi nel vuoto, ma bisogna farlo con stile. E poi avrei dovuto aggiungere al titolo “che nessuno legge”. Ma il rischio che non foste arrivati fino a qui nella lettura sarebbe stato alto. Ho sempre pensato che il mio blog fosse il posto giusto dove…

  • La Spezia 1978

    La Spezia 1978

    La luce del mattino filtrava attraverso le tende logore del dormitorio della Caserma, un luogo intriso di storia e disciplina. Eravamo a La Spezia, una città che portava con sé l’essenza del mare: l’odore salmastro, il rumore delle onde che si infrangevano contro le banchine del porto, e il canto lontano dei gabbiani. Era il…

  • Il Proff delle Cravatte

    Il Proff delle Cravatte

    Essere un consulente in Ottica o un docente di Optometria è una professione che richiede precisione, serietà e un occhio attento… ma chi ha detto che non si possa fare con stile? Ma non sono solo un insegnante (Precario per scelta!!) o un tecnico all’occasione. Sono un collezionista, un cultore, un ambasciatore del fascino sartoriale…

  • Canzone nel Vento

    Canzone nel Vento

    Continuavo a ricevere biglietti con posizioni su una scacchiera. Per chi non sa di cosa sto parlando deve andare a questo link. [https://www.tizianorigo.com/che-ne-dici-di-una-gara-a-scacchi/]. Quella volta ero ai bordi della scacchiera ero nella Metropoli. Ricordo molto bene la luce al neon che colorava di rosa e blu la notte di Milano. Le insegne dei negozi riflettevano…