DIARIO DI UNO STUDENTE

  TRATTO DA UNA STORIA VERA O MEGLIO UNA LEZIONE TIPICA IN UNA AULA TIPICA DI UNA SCUOLA TIPICA MA DAL PUNTO DI VISTA DI UN ALUNNO TIPICO. quello che viene scritto corrisponde alla realtà. I nomi sono sigle inventate per ovvie ragioni di privacy….il prof sono io….onde evitare malintesi  e querele da parte di colleghi. 

SCUOLA?….NO ZONA FRANCA!!

Con buona pace delle circolari del Ministero dell’istruzione e della stessa legge italiana, le scuole o meglio, le classi, costituiscono da sempre una terra di nessuno, un microcosmo autocratico dove vigono patti, usi e consuetudini del tutto peculiari e dove termini come autorità, autorevolezza, condotta, assumono significati contrattati tra le parti giorno dopo giorno. Nessun studente è disposto a subire […]

FURTO CON DESTREZZA….

Oggigiorno il codice penale punisce con una pena maggiore il “furto con destrezza” che il “furto con scasso”. Per il furto?…. no sicuramente, la pena è aumentata per la “destrezza”. Mentre per esempio è meglio farsi passare per “pazzi” se si compie un delitto in quanto, l’incapacità di “intendere e di volere” è un buon alibi per sperare di contare […]

Correva l’anno 1969

Il 1969 non è stato solo l’anno della LUNA. La scuola nel 1969 era per me un ambiente famigliare e tranquillo. Molto più tranquillo del mondo esterno. Sicuramente era meglio dell’asilo con le suore, le bambine che piangevano sempre e le merendine con burro e zucchero. Anzi ormai mi sentivo forte nei miei …..”10 anni”…..ero in vantaggio sui compagni e […]

Io Commissario (interno) in un Esame di Stato

Un esame penso, non è solo accertamento di sapere, ma una prova con se stessi. Certamente uno può anche pensare che “sono cavoli miei” e non per questo si deve “obbligatoriamente” mettere in mostra “come” e “quanto” sono bravo. Ma la forma attuale dell’esame di stato, che gli studenti delle superiori hanno appena finito, mi trova pienamente d’accordo su questa […]